KIMERA FILM FESTIVAL 2010 – programma del Festival
MERCOLEDI’ 19 MAGGIO
Tipografia Foto Lampo
Zona Industriale – Via Colle delle Api, 170
ore 11.30
Ciak si….gira!
Taglio del nastro
segue
Incontro con il regista
Il regista spagnolo Gabi Martin racconta Neighbors
Introduce Domenico Farina, direttore artistico Kimera Film Festival.
ore 17.00
Proiezione Neighbors di Gabi Martin
ore 18.30
Lunghi in concorso
Comrade Couture – 84 min 2009 (Germania) di Marco Wilms, concorrente al festival di Berlino 2010
ore 21.00
La notte dei corti viventi
Fiction
21.30 Almas Perdidas, Julio de la Fuente (ES)
21.45 Champagne Supernova, Fernando Jover (Spagna)
22.00 Mother mine, Susan Everett(UK)
22.20 Hertz, Giovanni Sinopoli (Italia)
22.30 Parking, regia di Jorge Molina(Spagna)
ore 22.30
Molisani in Corto
Le vie del Destino, 2010 di William Mussini
sceneggiatura William Mussini e Palma Spina.
GIOVEDI’ 20 MAGGIO
Bootleg, Via IV Novembre, 14
ore 17.00
Incontro con l’attore
Cloris Brosca, Tra Cinema e Teatro
Tipografia Foto Lampo
Zona Industriale – Via Colle delle Api, 170
ore 18.30
Lunghi in concorso
Trequarti – 76 min 2009 (Italia) di Roberto Longo
ore 21.00
La notte dei corti viventi
Fiction
21.30 El Nunca Lo Haria, di Anartz Zuazua (ES)
21.45 Bititsch, di Peter Bizjak (Slovenia)
22.00 Adios, Muneca di Hugo Sanz (ES)
22.15 Alle Richtingen, di Jef Vingerhoedt (Belgio)
22.30 Sueno Fronterizo, di David Delgado (ES)
ore 22.30
Molisani in Corto
Toc toc toc, 2009 di William Mussini. Il primo cortometraggio soft-horror del regista
VENERDÌ 21 MAGGIO
Istituto Superiore G.M: Galanti
Via Trieste, 1
ore 11.30
Incontro con l’attore
Luca Cirasola, Focaccia Blues (2009)
Introduce Domenico Farina
Un anno dopo la “focaccia”
Bootleg
Via IV Novembre, 14
ore 17.00
Il corto di animazione
Incontro con il fumettista Carlo Civerra con degustazione tè
Tipografia Foto Lampo
Zona Industriale – Via Colle delle Api, 170
ore 18.30
Lunghi in concorso
Identità – La vera storia di Juan Piras Peron 84 min, 2008 (Italia) di Chiara Bellini
ore 21.00
La notte dei corti viventi
Animazione
21.30 Homeland, regia di Juan de Dios Marfil (ES)
21.40 Malfunction, regia di Ayce Kartal (Turchia)
21.50 Margarita, regia di Alex Cervantes (ES)
22.05 Doroga, regia di Alex Filipov (Bulgaria)
22.20 Great Expectations, regia di Alexei Gubenco(Romania)
ore 22.30
Molisani in Corto
Molise terra di emigrazione e immigrazione, 2010 di William Mussini, sceneggiatura A.Presutti
e L. Vigliardi, realizzato in collaborazione con il Liceo Scientifico “A. Romita” e la Provincia di Campobasso.
SABATO 22 MAGGIO
Tipografia Foto Lampo
Zona Industriale – Via Colle delle Api, 170
ore 18.30
Lunghi in concorso
Sevdah – 66 min 2009 (Croazia) di Marina Andree
ore 21.00
La notte dei corti viventi
Fiction e Impegno sociale
21.30 360°, di Maja Djokic (ES)
21.40 WU, di Cecile Vernant (Francia)
21.55 Rastakhiz-Resurrection, di Peyman Mandegar (Iran)
22.15 Kindercounsch, di Willy Rollè (Germania)
22.30 Epilogue, di Balazs Loth (Ungheria)
22.45 Bottoms Up, di Maciej Geowinski (Polonia)
23.05 Il Vincitore, di Davide Labanti (Italia)
23.25 Stato Privato, di Luigi Marmo (Italia)
ore 23.40
Molisani in Corto
Libera nos ab sacro, 2009 di W. Mussini con Salvo De Santis e Michele Manocchio
Un manifesto contro tutte le guerre e le religioni che usano la fede come strumento di violenza
ore 00,00
Proclamazione dei vincitori